
Le aziende di ogni settore e grandezza hanno ormai compreso l’utilità e l’importanza di investire in avanzati software gestionali; questa convinzione però è spesso frenata dalla difficoltà di trovare strumenti, anche tra i più famosi, che sappiano adattarsi perfettamente al loro modus operandi. Per rispondere a queste difficoltà vengono in soccorso i Software Custom, vediamo di che cosa si tratta e quali sono i loro pro e contro.
Per Software Custom s’intende un applicativo sviluppato su misura per un cliente, progettato e realizzato appositamente in base alle dinamiche aziendali che dovrà ottimizzare o automatizzare. Chiaramente è una strada che richiede un pochino più di tempo ma se sviluppato a regola d’arte porta all’azienda notevoli benefici. Di seguito esponiamo i vantaggi e gli svantaggi dei Software Custom al fine di aiutarvi nella scelta.
I vantaggi dei Software Custom
Massima efficienza
I Software Custom essendo sviluppati concentrandosi sulle problematiche riscontrate e col fine di risolverle, una volta implementato avrà eliminato tutte le attività ripetitive o che toglievano tempo ad attività più importanti.
Crescita graduale
È possibile decidere di sviluppare in primis la parte più “importante†del programma, ovvero quella che andrà a digitalizzare le attività principali, per poi ottimizzarlo e integrarlo nel corso del tempo con altri applicativi. Oltre a essere un vantaggio in fatto di costi lo è anche per il personale, il cambiamento sarà anche per loro graduale. Avrai la sicurezza di utilizzare al 100% le funzionalità del programma su cui hai investito e che crescerà di pari passo con la tua azienda.
Assistenza personalizzata
Essendo il Software Custom sviluppato esclusivamente per te anche l’assistenza sarà esclusiva. In caso si presenti la necessità di fare un aggiornamento o una modifica non dovrai aspettare che si completi il ciclo di sviluppo del software ma, essendo una soluzione personalizzata, potrai chiedere direttamente agli sviluppatori IT che soddisferanno le tue richieste.